CERTIFICAZIONE ETICA

SA 8000

Responsabilità Sociale d’Impresa

ACCREDITATA SAAS

CERTIFICAZIONE ETICA

SA 8000

Responsabilità Sociale d’Impresa
ACCREDITATA SAAS

NEWS

GCERTI Italy: accreditamento diretto SAAS per le certificazioni SA8000

Gcerti Italy S.r.l. è stata accreditata dal SAAS (Social Accountability Accreditation Services), leader comprovato a livello globale, con 15 anni di esperienza nel campo dell’accreditamento sociale SA8000.

Gcerti Italy s.r.l. viene dunque accreditata col n. 051-2021 per l’emissione diretta delle certificazioni SA8000 consultabile sul sito del SAAS ai seguenti link:

Il nostro amministratore Michele Gallo, visibilmente soddisfatto dichiara – è un’importante risultato, frutto dell’impegno e dello spirito di abnegazione di tutta la famiglia GCerti Italy. L’accreditamento, rappresenta il risultato di un percorso fatto di investimenti, impegno e di formazione, << Un’impresa socialmente responsabile, continua il nostro amministratore, è un’impresa che svolge attività economiche e persegue finalità lucrative tenendo sempre consapevolmente presente l’impatto che queste sue iniziative producono sul piano sociale e ambientale e, di conseguenza, si adopera per prevenire i pericoli e i danni che dalle proprie iniziative potrebbero derivare alla collettività e alle generazioni future, è la certificazione accreditata SA8000 è l’unico strumento ad oggi per confermare questo impegno >> .

La SA8000® (Social Accountability 8000) costituisce il primo standard a livello internazionale con cui si garantisce che un’organizzazione sia socialmente responsabile, cioè si impegni al rispetto delle regole dell’etica del lavoro e ricusi apertamente tutte le condizioni lavorative caratterizzate dalla disumanità, dallo sfruttamento, dall’iniqua retribuzione e dall’insalubrità del luogo di lavoro.

Tale standard si basa, infatti, su principi dettati dai riferimenti internazionali in materia di diritti umani e dei lavoratori ed in particolare fa riferimento ai concetti della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, delle Convenzioni ILO (International Labour Organization), delle Convenzioni delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino e per eliminare tutte le forme di Discriminazione contro le donne.

Un’azienda che adotta un sistema di gestione secondo la norma SA8000® risulta essere uno strumento efficace che consente la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività ed i processi ad esse correlati che impattano sulle tematiche inerenti le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani) ed i suoi requisiti si estendono anche ai fornitori ed ai subfornitori.

Vuoi implementare
la certificazione
sulla parità di genere?

Richiedi informazioni: